È fondamentale, sin da bambini, prendere l’abitudine di effettuare di tanto in tanto una visita dentistica di controllo: prevenire è sempre meglio che curare.
Proprio nei più piccoli possono inoltre insorgere patologie legate a vari fattori, come la respirazione orale, la deglutizione infantile, il succhiamento del dito. È dunque fondamentale saper riconoscere con una visita dentistica e in tempi brevi ciascuna patologia e programmare conseguentemente una cura.
Fra gli altri interventi, il Dr. Bagnasco cura le malocclusioni di carattere ereditario e non, tramite l’ausilio di apparecchi dentali fissi, mobili e combinati.
